Un fantasy... come ci si comporta davanti ad un libro fantasy?!
Ammettiamo che non siamo esperti del genere, il nostro blog si occupa di altro, ma molte volte abbiamo avuto a che fare con dei "fuori genere", ma un fantasy non ci era mai capitato.
Quando abbiamo ricevuto questo romanzo, abbiamo constatato che è stato il vincitore del premio nazionale letterario Fantasy Way e allora la nostra curiosità è cresciuta, ma non solo, parlando con l'autore Giuseppe Pisasale, abbiamo saputo di un nuovo metodo di pubblicazione che ci ha affascinato, ma su questo tema abbiamo deciso di creare un post apposito per i nostri lettori.
Ma veniamo al romanzo "La foresta oscura"!

La Foresta Oscura, terra maledetta e tenebrosa, luogo popolato da creature magiche e malvagie, mondo in cui le ossessioni, i brutti ricordi, le ansie e i segreti più intimi di ognuno sono in grado di materializzarsi e uccidere.
Chi raggiungerà per primo il cuore della Foresta Oscura per impossessarsi del Manoscritto di Macubia?
I mercenari comandati da un misterioso cane nero? Il vecchio Signore dei Draghi con i suoi cinque potenti Draghi?
La Regina, spregevole donna con il potere della persuasione, a cavallo della sua Donna Struzzo?
Tradimenti, paura, enigmi, magie, presagi, profezie scandiscono inesorabili intrecci e colpi di scena che colorano questo fantasy innovativo, mozzafiato, in grado di attivare nell’inconscio del lettore rimpianti, ansie, ossessioni e segreti e farli rivivere proiettati nell’universo di Macubia.
Il ritmo del romanzo è dinamico, incalzante, sconvolgente, in grado di far rabbrividire e al tempo stesso ridere; il linguaggio,