Io avevo dieci anni e stavo imparando l’arte del guerriero quando mi portarono via."
Inizia così il racconto che Bagoa fa degli anni vissuti nell’ombra di Alessandro il Macedone, non ancora Alessandro Magno, ma bene avviato sulla strada per diventarlo.
Bagoa sa di essere l’ultimo della famiglia, perché a soli dieci anni, massacrati i suoi dai soldati di Dario e ridotto in schiavitù, è stato evirato per diventare uno dei tanti eunuchi che popolano la corte persiana.
Ma ben presto la sua bellezza gli guadagna il favore di Alessandro: di più, un profondo amore unirà il grande generale e il giovanissimo favorito, in un rapporto saldo e sincero che sarà stroncato solo dalla morte del Conquistatore. La storia di questo amore si intreccia, nel romanzo di Mary Renault, con le vicende dell’avventurosa campagna che porterà il Macedone alla conquista di Babilonia, Susa, Persepoli, fino alla lontana India; e con gli intrighi, i tradimenti, le gelosie e le rivalità di una corte insieme barbara e raffinata.
Nessun commento:
Posta un commento